Se sei un’azienda e vuoi collaborare con la nostra Associazione puoi scegliere tra varie possibilità:
- donazione liberale: con una donazione economica l’azienda può contribuire direttamente al funzionamento di un progetto specifico o all’attività generale della nostra Associazione;
- co-marketing: destinazione di una parte dei risultati di vendita di uno specifico prodotto/servizio a un progetto della nostra Associazione;
- sponsorizzazione economica: sostegno economico nell’organizzazione di iniziative, mostre, conferenze e spettacoli dell’Associazione “Olga”, contributi per la realizzazione di cataloghi, pubblicazioni, video, film;
- sponsorizzazione tecnica: sostegno attraverso la donazione di beni o servizi messi a disposizione gratuitamente. Ad esempio, prodotti, spazi pubblicitari, strutture e service per allestimento di mostre, di stand o di eventi;
- raccolte di punti e carte fedeltà: le aziende che utilizzano strumenti di fidelizzazione possono inserire l’Associazione “Olga” come beneficiario dei loro programmi fedeltà;
- raccolte fondi fra dipendenti: libera donazione trattenuta direttamente dallo stipendio il cui importo equivale a una o più ore di lavoro.
È possibile fare una donazione all’Associazione “Olga” attraverso:
- Versamento su conto corrente bancario intestato a
ASSOCIAZIONE “OLGA” – Onlus, su:
– CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO S.P.A. – fil. Lendinara
Iban: IT 19 W 06225 63340 100000001941
– ROVIGOBANCA CREDITO COOPERATIVO – fil. Lendinara
Iban: IT 24 K 08986 63341 001000047989
– UNICREDIT – fil. Lendinara
Iban: IT 16 P 02008 63340 000101980702
Le aziende che necessitano di ricevuta possono richiederla a:
associazioneolga@libero.it indicando i dati dell’azienda, comprensivi di partita IVA, e allegando la scansione della contabile del bonifico.
- Assegno bancario
Assegno bancario non trasferibile intestato a ASSOCIAZIONE “OLGA” – Onlus, da inviare a ASSOCIAZIONE “OLGA” via S. Petrobelli 1, 45026 Lendinara (RO).
L’Associazione “Olga” è una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del d.lgs. n. 460/97. |
Benefici fiscali per le imprese
Rif.: art. 14, decreto legge n. 35/2005
Le liberalità in denaro o in natura erogate da enti soggetti all’imposta sulle società (I.Re.S.) in favore delle Onlus sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo e comunque non oltre 70.000 €/anno.
In alternativa
Rif.: art. 100, comma 2, lettera h) d.P.R. 917/86
Sono deducibili le donazioni a favore delle ONLUS per un importo non superiore al 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86).
In caso di destinazione delle donazioni ad uno specifico progetto, i fondi raccolti in eccedenza rispetto alle necessità del progetto verranno destinati per coprire i costi di altri progetti dell’attività della nostra Associazione. Le donazioni per progetti non attivi verranno destinate ai nostri progetti attualmente in corso.